SOSTEGNO PER ENERGIE RINNOVABILI NELLE PMI

Il programma varato dal Governo, sostiene le PMI italiane nell’adozione di energie rinnovabili, puntando a ridurre i consumi e le emissioni di CO₂, in linea con il Green Deal Europeo.
Possono partecipare le PMI, comprese le microimprese, che sono iscritte al Registro delle Imprese e attive, hanno approvato un bilancio o presentato una dichiarazione dei redditi, sono in regola con gli obblighi contributivi e non sono soggette a procedure concorsuali. Sono invece escluse le imprese nei settori carbonifero, pesca e agricoltura primaria.
Gli investimenti devono riguardare una singola unità produttiva in Italia, comprendendo impianti fotovoltaici o minieolici per autoconsumo, sistemi di accumulo con almeno il 75% di energia rinnovabile e diagnosi energetiche e adeguamenti normativi. La spesa minima è di 30.000 euro, massima 1 milione, con investimenti da iniziare dopo la domanda e concludersi entro 18 mesi.
L’agevolazione sarà del 30% per medie imprese e del 40% per le piccole imprese su impianti di autoconsumo; 30% sullo stoccaggio di energia elettrica e 50% su diagnosi energetiche.